Apparecchiatura di perfusione pulsatile ipotermica per la conservazione e il trasporto dei reni prima del trapianto

Ipotermico, ossigenato, apparecchiatura, perfusione, rene

Il sistema WAVES è concepito per la perfusione pulsatile ipotermica del rene, per la sua conservazione e il suo trasporto fino all’eventuale trapianto nel ricevente.

Il sistema WAVES è un sistema composto da un’unità di controllo e da una cassetta sterile monouso che contiene il rene e la soluzione di perfusione.

Il sistema Waves fornisce un ambiente sterile, isotermico ed ermetico, dove una specifica soluzione è perfusa attraverso il rene a basse temperature, in modo da minimizzare il danno ai tessuti dopo il prelievo dal donatore, durante il trasporto e fino al momento dell’eventuale trapianto. E’ progettato per viaggiare in sicurezza senza accompagnamento via terra e/o via aerea attraverso città o tra diverse nazioni.
Durante la perfusione del rene, il sistema Waves registra i dati riguardanti la temperatura, il flusso, la pressione e la Resistenza Renale (RR) ogni minuto, offrendo ai clinici informazioni aggiuntive per la valutazione dell’organo.

Fisiologico
Pressione arteriosa sistemica
Ossigenazione del trapianto

Pratico
Schermo touch e interfaccia guidata
Controllo a distanza della perfusione

Trasporto sicuro
Trasporto non accompagnato
Protezione termica ottimale

Componenti e accessori
Waves; transportable kidney perfusion system

WAVES Unità di controllo

Scatola da 1 unità.  Referenza : WAVES

Unità di controllo del sistema di perfusione pulsatile renale Waves®

Waves tranport Bag

WAVES Borsa per il trasporto

Scatola di 1 unità. Referenza: WTBAG

Borsa da trasporto con rotelle, specifica per un trasporto ergonomico dell'apparecchiatua di perfusione Waves®

Wave single use disposable cassette

Cassetta monouso

Scatola da 6 unità. Referenza : WCM

Cassetta WAVES® sterile, monouso, biocompatibile. Cassetta per perfusione del rene dotata di una membrana di ossigenazione. Include:
- 1 cassetta
- 1 telo sterile
- 5 provette per campioni

Clamp monouso

Scatola da 6 unità. Ref PC715 (7x15mm), PC1020 (10x20mm), PC1025 (10x25mm)

Clamp monouso, sterile, biocompatibile.

Morsetto con due ganasce rotanti e vite regolabile per cannulazione renale al patch aortico in policarbonato Makrolon 2458, privo di lattice

Cannula in teflon monouso sterile

Scatola da 1 unità:
3 mm 3910141.003; 5 mm 3910141.005; 7 mm 3910141.007

Cannula sterile, monouso, biocompatibile. Consente la connessione fra l'arteria renale e la linea arteriosa WCM mediante cannulazione diretta.
Le cannule in Teflon vengono utilizzate in assenza di patch aortico sul rene. Sono prive di lattice.

Adattatore multiarterie monouso

Scatola da 1 unità. Ref.  W3920140.023

Adattatore multiarterie sterile, monouso, biocompatibile. Consente di collegare fino a 3 arterie sulla linea arteriosa WCM. È possibile effettuare una cannulazione diretta senza patch aortico. Materiale: Plastisol (PVC), privo di lattice.

Prodotti associati (Dispositivi medici)
PERF-GEN_Machine perfusion solution_Belzer

PERF-GEN

Soluzione di perfusione pulsatile renale

Documentazione (PDF da scaricare)

Materiale promozionale destinato ai professionisti sanitari

Video

Configurazione del sistema

Assicurarsi che tutti i pezzi e gli accessori siano presenti.

Inserire le informazioni necessarie relative alla perfusione

Usare l’interfaccia utente per inserire le informazioni relative alla perfusione

Attivare la pompa di raffredamento

Il sistema WAVES garantisce un ambiente ipotermico regolato per il rene espiantato. La fonte fredda utilizzata per creare condizioni ipotermiche è costituita da acqua e ghiaccio da inserire nel serbatoio caratterizzato da una capacità massima pari a 5 litri.

Installare la cassetta di perfusione

La cassetta e l’unità di controllo sono progettate per allinearsi automaticamente. La cassetta può essere inserita nel dispositivo solo in una posizione. Tre levette di chiusura consentono di fissare la cassetta.

Caricare il circuito di perfusione con la relativa soluzione

Aggiungere 1 litro di soluzione per apparecchiatura di perfusione renale

Attivare la perfusione ipotermica con la soluzione dedicata

Il sistema WAVES raffredda la soluzione a circa 5°C. La temperatura è regolata automaticamente dal sistema.

 

Incannulazione del rene – patch e relativa clamp

Scegliere la clamp per patch aortico

Incannulare in patch del rene con la clamp

Usare la clamp monouso con patch aortico

Incannulazione del rene con Patch CHO Clamp

Usare la clamp monouso con patch aortico

Incannulare il rene con il morsetto

Usare la cannula monouso per rene senza patch aortico

Incannulazione del rene senza patch

Usare la cannula monouso per rene senza patch aortico

Incannulazione del rene senza patch, cannula corrispondente

Usare la cannula monouso per rene senza patch aortico

Incannulazione del rene con piu vasi

Usare l’adattatore multiarterie tridente monouso per rene con vasi multipli

Posizionare il campo sterile

Usare il campo sterile per assicurare un ambiente operatoio assetico sull’unità

Posizionare il rene

La cassetta è dotata di una piattaforma rimovibile che offre due posizioni. La posizione superiore o sollevata consente all’utente di avere un facile accesso al rene, in particolare durante il posizionamento per la perfusione. La posizione inferiore o posizione di perfusione deve essere utilizzata durante la perfusione.

Disporre il rene con piu arterie

Usare l’adattatore multiarterie trident monouso per rene con varie arterie

Regolare la pressione di perfusione su modalità automatica

Con la modalità automatica la pressione di perfusione è attiva solo per un massimo di 6 ore

Regolare la pressione di perfusione su modalità manuale

Con la modalità manuale, l’utente regola ripetutamente la pressione di perfusione durante il processo

Chiudere il sistema

Una volta chiuso, il sistema ospita la cassetta contenente l’organo in modo sicuro, garantendo un ambiente sigillato e sterile per il trasporto.

Verificare i parametri di perfusione

L’interfaccia permette all’utente di controllare continuamente la pressione media, sistolica e diastolica, il flusso, la temperatura e la resistenza renale.

Cambiare modalità di perfusione

La modalità di perfusione può essere variata da automatica a manuale o viceversa in qualsiasi istante durante il processo di perfusione.

Verificare la carica delle batterie

Le batterie hanno un’autonomia fino a 24h (con quattro batterie completamente cariche).

Bloccare/sbloccare lo schermo

Lo schermo deve esser bloccato durante il trasporto per prevenire qualsiasi operazione non intenzionale attraverso l’interfaccia.

Preparare il sistema per il trasporto

Bloccare lo schermo e disporre il sistema WAVES nella borsa per il trasporto.

Arrestare la perfusione

Dati di perfusione ( temperatura, flusso, pressione e resistenza renale) sono automaticamente registrati alla fine del ciclo di perfusione.
.

Rimuovere il rene

Rimuovere il rene in condizioni asettiche.

Visualizzare i dati di perfusione

Naviga nell’interfaccia utente per visualizzare i dati di perfusione

Trasferimento dei dati di perfusione

L’unità di controllo WAVES ha una porta USB per connettere una chiave USB in modo da trasferire e memorizzare i dati.

Mettere in rete i dati di perfusione

Il sistema WAVES permette all’utente di visulaizzare i dati aggiornati della perfusione su rete o su smartphone quando l’unità è correttamente connessa ad una rete. L’unità WAVES ha una porta Ethernet posizionata sul retro per la connessione ad una rete.

Svuotare il comparto del ghiaccio

L’unità WAVES è dotata di un sistema di svuotamento comodo e automatico del serbatoio del ghiaccio/acqua dopo la perfusione.

Pulire dopo la perfusione

Risciaquare il serbatoio con una soluzione disinfettante, svuotare e asciugare. Pulire e asciugare l’unità di controllo.

Cambiare le batterie

Il sistema WAVES usa l’energia di una batteria per volta, quindi è possibile cambiare una batteria scarica con una carica senza interrompere la perfusione

Prelevare un campione di soluzione

Utilizzare una siringa per prelevare un campione di soluzione per effettuare dei test.

Iniettare un sostanza medicinale attraverso l’accesso al prelievo (porta posizionata sulla parte superiore della cassetta)

Utilizzare una siringa per iniettare un farmaco nella soluzione

Contattaci per maggiori informazioni